In primo piano
Jérôme Lejeune: un saggio che amava i suoi pazienti, non le malattie.
In Europa quasi il 92% delle gravidanze che hanno diagnosi di sindrome di Down vengono interrotte.
Ce la caveremo, vero, papà? Sì. Ce la caveremo.
Ci sono delle verità profonde nell’uomo, ci sono dei codici paterni che magari uno non sa neppure di avere, ma sono presenti, infatti si manifestano con comportamenti, con fatti, mediante determinate posture, attraverso sguardi, o per meglio dire con modalità attraverso cui indirizziamo lo sguardo.
ll Family Day incontra il Ministro della Famiglia Roccella.
Gandolfini: reciproco sostegno per promozione della famiglia e contrasto alle colonizzazioni ideologiche.
Continua la speculazione meschina sui morti in mare
Il problema immigratorio è certamente complesso e coinvolge il mondo intero, ma proprio per questo appare ancora più meschina la strumentalizzazione politica e lo sciacallaggio mediatico messo in atto da chi, a sinistra, va sfruttando le tragedie dei poveri morti in mare in questi ultimi giorni.
Le donne pro family protagoniste in politica e nell’associazionismo. Un impegno nel mondo e per il mondo senza rinunciare alla femminilità
Chiara Iannarelli indica quel contributo specifico che solo le donne possono offrire nel perseguimento del bene comune, ovvero la capacità di “gestire la complessità, di accogliere e fare sintesi anche delle sfumature più nascoste di una determinata questione”, non meno importanti sono “le capacità relazionali” e “l’attitudine a superarsi continuamente, a gettare il cuore oltre l’ostacolo senza chiedere alcun tornaconto personale”
45^ Giornata Nazionale per la Vita – La CEI: la morte non è mai una soluzione
«Forse è perché abbiamo perduto la capacità di comprendere e fronteggiare il limite e il dolore che abitano l’esistenza, che crediamo di porvi rimedio attraverso la morte?»
ACCEDI ALLA PAGINA DEL COMITATO NO EUTANASIA
Il Comitato ha come finalità primaria quella di promuovere la cultura in favore della vita soprattutto quella più fragile, in ogni sua fase, e di valorizzare un movimento di opinione che considera barbarie ogni gesto eutanasico o di aiuto al suicidio.
Le cure palliative: memoria scritta di Massimo Gandolfini per le Commissioni Senato
Lo scopo delle cure palliative non e’ ne’ accellerare ne’ ritardare la morte naturale, ma preservare la migliore qualita’ di vita possibile fino alla fine.
COMUNICATI STAMPA
Gandolfini (Family Day): solidarietà a Pillon per le offese ricevute da Zan (Pd), ora la Camera proceda per utero in affitto reato universale
“Esprimo a nome del Family Day piena solidarietà nei confronti dell’avvocato Simone Pillon che è stato apostrofato...
Gandolfini (Family Day): plauso alla maggioranza e al Prefetto di Milano che fermano tentativi di introdurre utero in affitto ed eterologa per tutti
"Prima lo stop all’illegale registrazione di atti anagrafici a Milano con due genitori dello stesso sesso, poi la...
Lega – Gandolfini (Family Day): stupiti e preoccupati per le recenti dichiarazioni di importanti esponenti
"Siamo preoccupati e stupiti dalle dichiarazioni di due importanti esponenti della Lega che aprono di fatto al gender...
Gandolfini (Family Day): Governo tolga il patrocinio ai corsi per insegnanti sulla ‘carriera alias’
“Superficialità nel giudizio e ignoranza riguardo al tema, spero che siano queste le ragioni che hanno indotto il...
Più siamo, più forte è la nostra voce.
Il Family Day è nato dall’amore sincero per la famiglia e per la vita
ed è sbocciato mostrando decine di migliaia di famiglie disposte a manifestare e a combattere per la loro dignità ed esistenza.

Principali obiettivi dell’associazione FamilyDay
Chi ci rappresenta
Massimo Gandolfini
Neurochirurgo e psichiatra
Presidente dell’Associazione Family Day
Difendiamo i nostri figli
Sostienici!
Puoi sostenerci con Bonifico Bancario:
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT40P0306911237100000015666
Destinatario: Associazione Family Day
o con Carta di Credito e PayPal:
N.B.: Le erogazioni all ‘Associazione Family Day – DNF – APS sono deducibili /detraibili dalla dichiarazione dei redditi (art. 83, del D.Lgs n. 117 del 03/07/2017)
Contatta amministrazione@familyday.info per avere una ricevuta.

Chi ci rappresenta
Massimo Gandolfini
Neurochirurgo e psichiatra
Presidente
dell’Associazione Family Day
Difendiamo i nostri figli
Contattaci
Fai sentire la tua voce in prima persona, con il tuo coraggio, la tua determinazione a opporti all'ingiustizia, la tua voglia di dire sì alla vita e al futuro.scrivici
CHI SIAMO
ENTRA IN AZIONE
NOTIZIE
DONA ORA
PRIVACY
DOMANDE FREQUENTI
Contatti
segreteria@familyday.info
Indirizzo
Via Bezzecca, 3
Roma (Italy)


Contatti
segreteria@familyday.info
Indirizzo
Via Bezzecca, 3
Roma (Italy)