Audizione in Commissione Giustizia del Senato del Prof. Massimo Gandolfini

Esamina dei ddl relativi alla modifica delle regole dello stato civile per quanto riguarda la trasmissione del cognome ai figli.
massimo-gandolfini

di Massimo Gandolfini

Nasce a Roma il 31 agosto del 1951 Nel 1977 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei voti e lode. Nel 1981 si specializza in Neurochirurgia, sempre a Milano, e nel 1991 in Psichiatria, presso l’Università Statale di Brescia. Dal 1997 dirige il Dipartimento di Neurochirurgia-Neurologia di un ospedale bresciano. Fa parte del Cammino Neocatecumenale. Padre di 7 figli adottati. Presidente dell’Associazione Family DAY.

26 Aprile 2022

Oggi Massimo Gandolfini, presidente dell’Associazione Family Day
inteviene in audizione in Commissione Giustizia del Senato per l’esamina
dei ddl relativi alla modifica delle regole dello stato civile per
quanto riguarda la trasmissione del cognome ai figli.

Scarica il testo QUI

Ti potrebbe interessare..

Family Day: Conferenza Stampa, Venezia. Presentazione Progetto di Legge per la promozione delle cure palliative e dell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattia terminale o inguaribile. Divieto di eutanasia omissiva e commissiva e istituzione di apposito albo per i Caregivers

Family Day: Conferenza Stampa, Venezia. Presentazione Progetto di Legge per la promozione delle cure palliative e dell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattia terminale o inguaribile. Divieto di eutanasia omissiva e commissiva e istituzione di apposito albo per i Caregivers

La vita è un bene indisponibile di valore inestimabile. Talmente prezioso che rende ogni essere umano degno di vivere solo per il fatto di esistere, indipendentemente dalle condizioni psicofisiche in cui si trova.

Share This

Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!

Altre persone potrebbero trovarlo utile.