La difesa dalle discriminazioni delle minoranze passa dalla formazione di una nuova mentalità, veicolata dai soggetti che comunicano al grande pubblico, e non dal Codice penale (come avrebbe voluto il p.d.l. Zan).
Diritti dell’uomo
Nella Giornata Internazionale per Contrastare i Discorsi d’Odio
Bollare come “d’odio” le opinioni è gioco facile di chi usa slogan per comprare a basso prezzo il consenso di chi legge solo le prime due righe.
4 Giugno, Giornata Internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni. La violenza intergenerazionale
È fondamentale che la famiglia recuperi il suo ruolo educativo: un modo di essere che si fa prassi se accompagnato dal recupero profondo del senso e dell’uso corretto e appropriato della parola.
NON SI PUÒ DIRE. Di Costanza Miriano.
Tutto ciò che in qualche modo dà un ordine alla realtà, viene percepito con fastidio dal Pensiero Unico, e non solo nell’ambito della comunicazione, ma della cultura in senso lato.
Scrivo anch’io. No tu no!
La giornata della libertà di stampa ci ricorda che tutti dovrebbero poter dire ciò che pensano se non istigano alla violenza, eppure così non è. Il pensiero unico impone i temi e le argomentazioni, se non sei d’accordo sei out! Sei bannato, minacciato e messo a tacere dal pubblico e dal Grande Fratello che possiede i social e le piattaforme di messaggistica. Stai attento a quel che dici, potresti perdere anche il lavoro!
Per cortesia, almeno non rubateci la Pasqua!
Si può credere o meno che sia il Figlio di Dio, risorto, ma è comunque il simbolo – credenti o no – che dolore, passione, sofferenza e morte non sono l’ultima ineluttabile parola, aprendo quantomeno le porte alla speranza di una vita nuova.
Il senso della Giornata mondiale per la Salute
Papa Francesco ha coniato un’espressione assai efficacie, parlando di “ecologia integrale”, volendo chiarire che la salute ecologica della Terra non può e non deve prescindere dalla ecologia della vita umana.
Il nostro pianeta, la nostra salute – intervista al Prof. Luigi Mariani
Nonostante il rilevantissimo incremento della popolazione mondiale, il numero di morti per catastrofi naturali è calata in modo strepitoso passando dai 98.000 del 1970 ai 46.000 del 2010, il che sui media purtroppo non traspare mai.
Giornata Mondiale della Salute 2022: un mondo in cui aria, acqua e cibo puliti siano a disposizione di tutti
Impegniamoci davvero ad aver cura di quel meraviglioso e unico giardino che è la terra partendo dall’amore per il suo frutto più maturo: l’uomo.
Sindrome di Down. Quel cromosoma in più di Felicità
Il mio pensiero, in questa giornata è dedicato a tutti i papà e mamme, a tutti i fratelli e le sorelle: non abbiate paura!
Lectio Magistralis, S.E.R. Card. Pietro Parolin – Ditelo “sui tetti”.
Il Vangelo è ancora in grado di parlare all’uomo di oggi? Oppure costui è mutato davvero così tanto da poterlodefinitivamente accantonare?
Discriminare. Di cosa stiamo parlando?
Ci sono temi per cui la “discriminazione” è vista come un grave delitto contro l’umanità, e temi per i quali la gravità del trattar diversamente man mano scema fino a diventare una tollerata o addirittura dovuta applicazione delle differenze