DROGA / DIPENDENZE
La ricerca della felicità
Ognuno di noi cerca la felicità, ma in questa ricerca è possibile cadere in trappole dalle quali diventa poi difficile liberarsi.
In arrivo sui nostri canali un breve viaggio con il Massimo Gandolfini, nel quale ci spiegherà in modo chiaro e accessibile a tutti quali sono i meccanismi che portano dalla ricerca della felicità alla gabbia mentale della dipendenza.
I meccanismi neurobiologici della dipendenza
Come può accadere che mentre si cerca la felicità, si finisca per perdere la propria libertà? Massimo Gandolfini chiarisce in modo sintetico e in termini semplici, ma strettamente scientifici, quali meccsanismi neurobiologici possono portare alle dipendenze, nelle loro variegate forme. Quale ruolo hanno il paleoencefalo, il sistema limbico, la corteccia cerebrale? L’uomo è un essere istintuale? Cos’è la dipendenza?
Droga / Dipendenze
Ma Schillacci sulla cannabis ha fatto la cosa giusta
Politici e opinionisti vengano a darci una mano come volontari nei reparti e negli ambulatori per gestire la massa di giovani con disturbi psichici da uso di cannabis.
Finalmente una voce chiara. Le droghe (tutte) bruciano il cervello
BASTA DISTINZIONI!
Impedire il disagio di ogni persona e ogni famiglia
Nella 36a Giornata Mondiale contro la droga la Presidente Giorgia Meloni ha citato Papa Francesco e la “cultura dello scarto”: nessuna persona deve essere considerata “scarto” e se di scarto si vuole parlare, questo è solo e sempre la droga.
Per salvare la vita e la salute dei nostri giovani
A Venezia si è tenuto ieri 21 giugno il Seminario Internazionale “Drug Prevention and Youth” per un confronto sulle politiche e strategie di contrasto alla dipendenza da stupefacenti.
DIFENDIAMO IL CERVELLO DEI NOSTRI FIGLI
Come le tecnologie ci hanno invaso il cervello senza chiedere il permesso
Video. Gandolfini su Droga e dipendenze

Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!
Altre persone potrebbero trovarlo utile.