Family Day: Conferenza Stampa, Venezia. Presentazione Progetto di Legge per la promozione delle cure palliative e dell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattia terminale o inguaribile. Divieto di eutanasia omissiva e commissiva e istituzione di apposito albo per i Caregivers

La vita è un bene indisponibile di valore inestimabile. Talmente prezioso che rende ogni essere umano degno di vivere solo per il fatto di esistere, indipendentemente dalle condizioni psicofisiche in cui si trova.
Comunicato stampa

di Redazione

Il Family Day è nato dall’amore sincero per la famiglia e per la vita ed è sbocciato mostrando decine di migliaia di famiglie disposte a manifestare e a combattere per la loro dignità ed esistenza. Tutte le donne e tutti gli uomini hanno pari dignità, non ci sono sconti a questo fondamento della vita civile. La famiglia fondata sull’amore tra uomo e donna che si donano generando il frutto del loro amore che sono i figli, è il secondo fondamento che ha realizzato quella varietà, bellezza e ricchezza di popoli e nazioni che oggi popolano il nostro pianeta.

30 Ottobre 2023

Martedì 31 ottobre ore 12:30 presso Palazzo Ferro-Fini (San Marco 2322 – Venezia) sede del Consiglio Regionale del Veneto, il dott. Pino Morandini, ex magistrato del TAR, membro del direttivo del Family Day e vicepresidente del Movimento per la Vita Nazionale, parteciperà alla conferenza stampa voluta dai Consiglieri Regionali Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e Nicola Finco (Liga Veneta per Salvini Premier) in cui verrà presentato il Progetto di Legge Regionale 222 “Disciplina Regionale per la promozione delle cure palliative e dell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattia terminale o inguaribile. Divieto di eutanasia omissiva e commissiva e istituzione di apposito albo per i Caregivers”.

Interverrà anche l’Avv. Domenico Menorello, Coordinatore Pubblica Agenda “Sui Tetti”. Saranno presenti per lasciare la loro testimonianza i rappresentanti di cooperative ed associazioni che offrono il loro servizio a sostegno di malati e disabili e loro famigliari.

La vita è un bene indisponibile di valore inestimabile. Talmente prezioso che rende ogni essere umano degno di vivere solo per il fatto di esistere, indipendentemente dalle condizioni psicofisiche in cui si trova. Soprattutto nelle condizioni di fragilità, ogni essere umano abbisogna di cura e di assistenza, non di sentirsi un peso. E anche i malati inguaribili sono sempre curabili.

La vita vale, sempre!

Ti potrebbe interessare..

Share This

Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!

Altre persone potrebbero trovarlo utile.