Family Day sostiene presidio davanti al Miur contro la carriera alias

Avallare l’autopercezione di sé con strampalati registri in cui appaio speciali categorie di identità sessuali fluide e consentire il cambio di identità senza nemmeno che sia stato intrapreso un percorso di transizione non porta alcun beneficio a bambini e minori.

di Redazione

Il Family Day è nato dall’amore sincero per la famiglia e per la vita ed è sbocciato mostrando decine di migliaia di famiglie disposte a manifestare e a combattere per la loro dignità ed esistenza. Tutte le donne e tutti gli uomini hanno pari dignità, non ci sono sconti a questo fondamento della vita civile. La famiglia fondata sull’amore tra uomo e donna che si donano generando il frutto del loro amore che sono i figli, è il secondo fondamento che ha realizzato quella varietà, bellezza e ricchezza di popoli e nazioni che oggi popolano il nostro pianeta.

26 Maggio 2022

Il Family Day sostiene il sit-in davanti al Ministero dell’Istruzione promosso dalle associazioni Non si tocca la Famiglia e CitizenGo, in programma domani alle ore 15 in viale Trastevere a Roma, per protestare contro i protocolli non autorizzati che introducono la cosiddetta carriera alias nelle scuole. Avallare l’autopercezione di sé con strampalati registri in cui appaio speciali categorie di identità sessuali fluide e consentire il cambio di identità senza nemmeno che sia stato intrapreso un percorso di transizione non porta alcun beneficio a bambini e minori che sono in una fase di strutturazione della propria personalità.

Come dimostrano le esperienze di altri Paesi che stanno facendo marcia indietro, la carriera alias crea solo confusione e insicurezza ed è parte di un programma ideologico che ha già fatto molti danni irreparabili in alcune nazioni dove si è registrato un vero e proprio boom delle transizioni e di problemi dell’identità anche in soggetti giovanissimi.

Saremo presenti e ricordiamo agli istituti che si apprestano ad organizzare iniziative extracurriculari su questi temi sensibili la Nota Ministeriale n. 1972 del 15.09.2015, che stabilisce che “tra i diritti e i doveri e le conoscenza da trasmettere non rientrano in nessun modo né ‘ideologie gender’ né l’insegnamento di pratiche estranee al mondo educativo”.

Ti potrebbe interessare..

Family Day: Conferenza Stampa, Venezia. Presentazione Progetto di Legge per la promozione delle cure palliative e dell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattia terminale o inguaribile. Divieto di eutanasia omissiva e commissiva e istituzione di apposito albo per i Caregivers

Family Day: Conferenza Stampa, Venezia. Presentazione Progetto di Legge per la promozione delle cure palliative e dell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattia terminale o inguaribile. Divieto di eutanasia omissiva e commissiva e istituzione di apposito albo per i Caregivers

La vita è un bene indisponibile di valore inestimabile. Talmente prezioso che rende ogni essere umano degno di vivere solo per il fatto di esistere, indipendentemente dalle condizioni psicofisiche in cui si trova.

Share This

Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!

Altre persone potrebbero trovarlo utile.