“In Italia le morti hanno superato i nuovi nati da almeno cinque anni; siamo scesi sotto le 400mila nascite annuali e, secondo le stime dell’Istat, tra meno di quarant’anni saremo appena 47 milioni di italiani, la maggior parte dei quali ultra 65enni. Si tratta di stime da ‘inferno demografico’ che non lasciano scampo al nostro Paese.
Questa crisi va affrontata con misure concrete ma anche con un’azione culturale che valorizzi l’apertura alla vita e la famiglia”, afferma il leader del Family Day, Massimo Gandolfini.
“Con la Manifestazione “Scegliamo la Vita” vogliamo inoltre ribadire che quello alla vita è il primo diritto fondamentale di ogni essere umano – prosegue Gandolfini – è il cardine di una civiltà, che invece conosce il suo punto più basso quando induce anziani, malati e depressi a scegliere il suicidio.
“Aborto, suicidio assistito, utero in affitto e legalizzazione delle droghe sono tutti frutti della cultura dello scarto che mercifica ogni vita ed elimina i più fragili” aggiunge il leader del Family Day. “Vogliamo quindi dare voce a quel popolo della vita che spesso non trova spazio nei mass-media del nostro Paese. Il 20 maggio sarà una bellissima giornata di speranza e allegria, senza rancori, giudizi e recriminazioni, ma con una grande voglia di celebrare la bellezza della vita, della maternità e paternità: chiediamo al Paese intero uno scatto di vitalità”, afferma Massimo Gandolfini.
Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!
Altre persone potrebbero trovarlo utile.