“Siamo grati al Santo Padre Papa Francesco che oggi, in una cornice importante come quella del discorso al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, ha ricordato fra le altre cose che ‘La pace esige anzitutto che si difenda la vita, un bene che oggi è messo a repentaglio addirittura dal grembo materno, affermando un presunto diritto all’aborto”. Il Papa ha poi di nuovo lanciato un monito alle diplomazie di tutto il mondo riguardo alla cultura dello scarto, che colpisce malati, disabili e anziani. Papa Francesco ha inoltre parlato del dramma della denatalità nei Paesi occidentali e in particolare in Italia. Di grande valore sono state anche le sue denunce delle colonizzazioni ideologiche, dell’imposizione di una visione confusa dell’essere umano e delle violazioni della libertà religiosa che avvengono anche in Occidente.
“Queste parole sono un incoraggiamento anche per la nostra azione culturale a favore della difesa della vita, di ogni vita, dal concepimento alla morte naturale”, dichiara il leader del Family Day, Massimo Gandolfini.
Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!
Altre persone potrebbero trovarlo utile.