“Prima lo stop all’illegale registrazione di atti anagrafici a Milano con due genitori dello stesso sesso, poi la bocciatura del Senato al regolamento Ue sul riconoscimento della filiazione per le coppie. In entrambi i casi si tratta solo di escamotage per avallare pratiche che in Italia sono perseguite dalla legge, ovvero l’eterologa per tutti e l’utero in affitto. E’ fallito quindi il tentativo di introdurre una sorta di sanatoria per coloro che vanno all’estero per aggirare la legge italiana che non mette al centro i desideri dell’adulto ma il diritto del bambino ad avere un padre e una madre. Tutti i testi scientifici riconoscono infatti l’importanza delle due figure per la strutturazione della personalità del bambino. Bene la compattezza che ha mostrato la Maggioranza; gli elettori li hanno votati anche per cambiare direzione sui temi della vita, della famiglia e della libertà educativa” dichiara Massimo Gandolfini, presidente del Family Day.
Gandolfini (Family Day): utero affitto reato universale, la Camera dei deputati compie un atto storico per i diritti umani
Bisogna riconoscere, una volta per tutte, che i figli non si comprano e nemmeno si regalano
Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!
Altre persone potrebbero trovarlo utile.