SCUOLA /EDUCAZIONE
C’è qualcosa che possa starci a cuore più del futuro dei nostri figli?
La scuola è il luogo dove i nostri figli passano gran parte della loro giornata, per questo è un luogo che va protetto da ideologie perché possa essere il trampolino di lancio verso la corsa al sogno di ciascun nostro figlio.
Per questo come associazione siamo decisi a rinsaldare l’alleanza educativa tra famiglia e scuola foriera di benessere per tutti gli attori.
Durante questi anni, grazie anche alla collaborazione delle associazioni di genitori amiche, abbiamo condiviso alcuni documenti che possano aiutare e sostenere questa alleanza, certi che il ruolo prioritario nell’educazione non può che essere della famiglia, come da Costituzione.
Sarà nostra cura rispondere a qualsiasi segnalazione vogliate farci (soprusi/progetti sensibili/discriminazioni) alla mail scuola@familday.info.
Puoi scaricare i documenti alleanza Scuola/Famiglia:
Scuola /Educazione
LA LIBERTÀ DI EDUCAZIONE È DELLA FAMIGLIA
Il libretto “La libertà di educazione è della famiglia” è un ottimo ausilio per la rivendicazione della libertà di educazione che non spetta allo Stato, ma alla famiglia
Date a Cesare
Il campo in cui si sta compiendo l’esproprio dei figli è più sottile, più sfumato, ma molto, molto importante: l’educazione.
Carriera alias /Disforia di genere
Nomi nuovi, disagi che restano
Cambiare l’identità anagrafica non risolve alcuna sofferenza. Per questo si deve evitare ogni spinta verso la riassegnazione sessuale, prendendosi davvero cura dei fratelli più fragili
Per Ratzinger era l’ideologia gender la sfida più grande per la Chiesa
“Agire contro la ragione è in contraddizione con la natura di Dio”. Il lascito di Papa Benedetto XVI.
Carriera alias – concetti chiave
Che cosa è La carriera alias consiste nell'apertura di un profilo burocratico alternativo – su richiesta dei genitori per i figli minorenni - che sostituisca temporaneamente, all'interno di un istituto scolastico, il nome anagrafico con quello di elezione e di sesso...
Alleanza scuola/famiglia
LA LIBERTÀ DI EDUCAZIONE È DELLA FAMIGLIA
Il libretto “La libertà di educazione è della famiglia” è un ottimo ausilio per la rivendicazione della libertà di educazione che non spetta allo Stato, ma alla famiglia
5 LUCI NELLA NOTTE: COME RENDERE UNA VITA ORDINARIA UN CAPOLAVORO
Primo incontro: Carlo Acutis, un giovane “unico” che visse con coraggio i suoi ideali vincendo ogni facile omologazione – 26 gennaio, ore 20:30 (online su Zoom, Facebook e YouTube).
Date a Cesare
Il campo in cui si sta compiendo l’esproprio dei figli è più sottile, più sfumato, ma molto, molto importante: l’educazione.

Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!
Altre persone potrebbero trovarlo utile.