Testo a cura di Associazione Family Day – Difendiamo i Nostri Figli
Il principio costituzionale che riconosce alla famiglia la titolarità dell’educazione non ha ancora trovato in Italia attuazione adeguata.
Il libretto “La libertà di educazione è della famiglia” (di circa 60 pagine) fin dal titolo sostiene la tesi che si risolve il problema della libera scelta educativa solo partendo dal diritto riconosciuto ai genitori dall’art. 30 della Costituzione.
Il libretto svolge la tesi attraverso 4 capitoli ed una appendice. I capitoli affrontano il tema attraverso il commento degli art. 30 e 31 Cost. (cap.1), attraverso quanto sostenuto dalla dottrina sociale della Chiesa (cap.2), attraverso la descrizione dei poteri spettanti a Stato, Regione, Provincia e Comune (cap.3), mentre nel cap.4 sono indicati i punti su cui avviare un dialogo costruttivo con tutti gli interessati.
L’appendice riporta una bozza di disegno di legge regionale, che può costituire una ragionata base di discussione con le istituzioni.
Documento aperto ad ogni leale confronto.
Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!
Altre persone potrebbero trovarlo utile.