ll Family Day incontra il Ministro della Famiglia Roccella.

Gandolfini: reciproco sostegno per promozione della famiglia e contrasto alle colonizzazioni ideologiche.

di Redazione

Il Family Day è nato dall’amore sincero per la famiglia e per la vita ed è sbocciato mostrando decine di migliaia di famiglie disposte a manifestare e a combattere per la loro dignità ed esistenza. Tutte le donne e tutti gli uomini hanno pari dignità, non ci sono sconti a questo fondamento della vita civile. La famiglia fondata sull’amore tra uomo e donna che si donano generando il frutto del loro amore che sono i figli, è il secondo fondamento che ha realizzato quella varietà, bellezza e ricchezza di popoli e nazioni che oggi popolano il nostro pianeta.

18 Marzo 2023

In un clima di grande intesa e condivisione, pur nel rispetto dei rispettivi ruoli che necessariamente richiedono strategie diverse, ieri una delegazione del Family Day composta dal presidente Massimo Gandolfini e dal membro del direttivo Pino Morandini ha incontrato il Ministro della Famiglia e della Natalità, Eugenia Roccella. 

“Durante il colloquio con il ministro abbiamo presentato un elaborato del Family Day sulle politiche a sostegno della famiglia e della natalità. Ci siamo quindi trovati in perfetto accordo sui principi fondamentali – difesa della vita, la famiglia costituzionalmente definita e la libertà educativa – sui quali costruire la civiltà del nostro Paese e una società più attenta ai diritti dei più fragili e indifesi”, riferisce Gandolfini. 

“Per tutti questi motivi ci siamo inoltre reciprocamente assicurati sostegno nel contrastare le colonizzazioni ideologiche che minano l’umano e mercificano la persona. Abbiamo infatti convenuto che stiamo vivendo un momento difficile sul piano culturale ma anche ricco di possibilità per contribuire ad eleborare provvedimenti legislativi che concretizzino i suddetti principi. Esprimiamo pertanto la nostra soddisfazione di poter collaborare attivamente con una maggioranza e un governo che largamente condividono le azioni e i principi che promuoviamo fin dal Family Day del 2015”, conclude il presidente del Family Day, Massimo Gandolfini.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato con tutte le iniziative e gli articoli in difesa della vita e della famiglia.

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy Policy

    Ti potrebbe interessare..

    Ce la caveremo, vero, papà? Sì. Ce la caveremo.

    Ce la caveremo, vero, papà? Sì. Ce la caveremo.

    Ci sono delle verità profonde nell’uomo, ci sono dei codici paterni che magari uno non sa neppure di avere, ma sono presenti, infatti si manifestano con comportamenti, con fatti, mediante determinate posture, attraverso sguardi, o per meglio dire con modalità attraverso cui indirizziamo lo sguardo.

    Continua la speculazione meschina sui morti in mare

    Continua la speculazione meschina sui morti in mare

    Il problema immigratorio è certamente complesso e coinvolge il mondo intero, ma proprio per questo appare ancora più meschina la strumentalizzazione politica e lo sciacallaggio mediatico messo in atto da chi, a sinistra, va sfruttando le tragedie dei poveri morti in mare in questi ultimi giorni.

    Share This

    Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!

    Altre persone potrebbero trovarlo utile.