L’incontro, organizzato dall’associazione “Family Day”, è stato un importante momento di riflessione e confronto sulle politiche a tutela della famiglia e della vita in particolare la più fragile
maternità
A Rovigo un incontro sulle “Politiche a sostegno della Famiglia e della natalità”
Fare del bene alla famiglia fa del bene a tutti
I have a dream
Giornata mondiale dei sogni
Una mamma come Mrs. America
La bellezza della maternità.
Se hai un cuore di mamma e di papà
Ogni volta la stessa emozione quando ti viene dato tra le braccia. Non è un bimbo qualsiasi. È tuo figlio da sempre e per sempre, carne della tua carne, cuore del tuo cuore.
Non c’è il diritto ad avere figli ma solo quello a mamma e papà
Lo vogliamo dire a chiare lettere che il “diritto al figlio” non esiste? Che il “diritto” ad essere genitori è altrettanto inesistente, sia per coppie etero che omosessuali?
ll Family Day incontra il Ministro della Famiglia Roccella.
Gandolfini: reciproco sostegno per promozione della famiglia e contrasto alle colonizzazioni ideologiche.
Lettera di Natale
Facciamo nascere, crescere e vivere un popolo, quello della famiglia, quello del Family Day. Continuiamo il nostro impegno culturale, creiamo occasioni per far sentire una voce fuori dal coro. Nel 2023 inoltre abbiamo un orizzonte, preciso, che ci aspetta: il 20 maggio, a Roma, ci sarà la seconda edizione della manifestazione nazionale per la vita #ScegliAmolaVita.
La vita in una chat
Il volume Una chat per la vita – 50 storie di speranza, (ed. Ares) raccoglie gli scambi online tra le operatrici del Movimento per la Vita di Varese e indica una pista da seguire: è cruciale che ogni donna che affronta una maternità difficile trovi ascolto e accoglienza. Portiamo sul web una goccia di speranza!
Delirio alla RAI, l’aborto è un dogma intoccabile
UCCIDERE UN BIMBO NEL GREMBO MATERNO DIVENTA UN DIRITTO, ANZI UN’IDEOLOGIA
Viva la mamma
Una madre è sempre una madre. Un mistero splendido e grandioso, al punto da esser più forte dell’odio, delle bombe, della guerra.