A Rovigo un incontro sulle “Politiche a sostegno della Famiglia e della natalità”

Fare del bene alla famiglia fa del bene a tutti

di Redazione

Il Family Day è nato dall’amore sincero per la famiglia e per la vita ed è sbocciato mostrando decine di migliaia di famiglie disposte a manifestare e a combattere per la loro dignità ed esistenza. Tutte le donne e tutti gli uomini hanno pari dignità, non ci sono sconti a questo fondamento della vita civile. La famiglia fondata sull’amore tra uomo e donna che si donano generando il frutto del loro amore che sono i figli, è il secondo fondamento che ha realizzato quella varietà, bellezza e ricchezza di popoli e nazioni che oggi popolano il nostro pianeta.

11 Ottobre 2023

L’Associazione Family Day-difendiamo i nostri figli, sede di Rovigo, vi aspetta Mercoledì 11 ottobre 2023 alle ore 16:15 presso la Sala consigliare della Provincia di Rovigo in via Celio n°10, si terrà un incontro dal titolo “Politiche a sostegno del benessere della Famiglia e della natalità. Fare del bene alla famiglia fa del bene a tutti”. L’evento è patrocinato da numerosi Comuni e dalla Provincia di Rovigo.

Preso atto del forte processo di denatalità del nostro Paese senza ricambio generazionale adeguato, si sente l’esigenza di aprire un confronto con le varie agenzie culturali, sociali, politiche ed economiche della provincia di Rovigo con l’obbiettivo di rilevare criticità e proporre soluzioni atte a sostenere il benessere della famiglia come soggetto garante della nascita di nuove vite e della presa in carico ed accudimento delle varie forme di fragilità.

La presentazione di un breve documento vuole essere una sorta di “linea guida” finalizzata a concretizzare progetti efficaci e rapidamente attuabili.
Interverrà il dott. Pino Morandini, membro del consiglio Direttivo del Family Day, Vicepresidente del Movimento per la Vita italiano, Presidente Federvita Trentino, ex magistrato.

RIPRODUZIONE RISERVATA

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato con tutte le iniziative e gli articoli in difesa della vita e della famiglia.

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy Policy

    Ti potrebbe interessare..

    Share This

    Se ti piace questo articolo lo puoi condividere!

    Altre persone potrebbero trovarlo utile.