Quando l’efficienza sanitaria è quella dei bambini che non vedono la luce.
aborto
Serve una legge per ricordare che il nascituro è una persona
L’omicidio della giovane Giulia Tramontano: chi ammazza una donna incinta commette duplice omicidio.
Queste non sono scelte libere.
Sono pochissime le donne che vanno a rompere il cammino della vita solo perché ne sono convinte.
La quasi totalità lo fa con abbondanza di lacrime e un rimorso che le accompagnerà per sempre.
Jérôme Lejeune: un saggio che amava i suoi pazienti, non le malattie.
In Europa quasi il 92% delle gravidanze che hanno diagnosi di sindrome di Down vengono interrotte.
Rinnovare l’impegno a non rassegnarci
Per una “cultura di vita” bisogna Rinnovare l’impegno a non rassegnarci ai ‘luoghi’ divenuti ‘comuni’: si può realizzare vera solidarietà con chi soffre, ad ogni livello, dall’emarginato al malato gravissimo.
Ha vinto la vita
Mi colpisce, scandalizza e, francamente, mi fa sentire anche terribilmente in colpa la vicenda della donna che ha partorito il bambino e poi, non potendosi permettere una nuova vita, non lo ha riconosciuto.
C’è sempre una alternativa all’aborto, accogliere, o permettere di accogliere, una nuova vita.
La vita in una chat
Il volume Una chat per la vita – 50 storie di speranza, (ed. Ares) raccoglie gli scambi online tra le operatrici del Movimento per la Vita di Varese e indica una pista da seguire: è cruciale che ogni donna che affronta una maternità difficile trovi ascolto e accoglienza. Portiamo sul web una goccia di speranza!
Il diritto alla vita, fondamento della pace
Il riconoscimento della dignità intrinseca e dei diritti uguali e inalienabili di tutti membri della famiglia umana, è il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo”(Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – Preambolo). Fino a quando le istituzioni nazionali e internazionali sosterranno l’aborto volontario come un diritto, addirittura come un “diritto umano fondamentale”, negando il primo vero diritto, il diritto alla vita, il mondo non avrà mai pace.
L’aborto in Costituzione?
Il Senato della Repubblica francese resiste al tentativo di costituzionalizzazione del diritto all’aborto.
La vera preoccupazione del Pd: calano gli aborti.
In Emilia Romagna le interruzioni di gravidanza sono in calo e il governatore Bonaccini ha pensato bene di correre ai ripari.
La vittoria della Meloni svela l’amore per la morte dei suoi oppositori
L’Europa è in allarme, il panorama politico annuncia opposizioni feroci, cantanti e influencer vari proclamano un giorno di tristezza. Alcuni cercano di abbandonare il paese (a parole, ahimè).
L’aborto è l’omicidio di un bimbo: doveroso sentirne prima i battiti
Non dovremmo mai dimenticare che la bugia fa male, sempre e a chiunque, e che solo chi vive di falsità ha paura della verità e deve attrezzarsi di bugie.